Ponti Radio Professionali 5 GHz e 24 GHz – SHS Italia: Connettività Wireless a Prestazioni Fibra
Soluzioni di rete wireless ad altissima capacità per aziende, enti e infrastrutture
SHS Italia è leader in Italia nella progettazione, fornitura e installazione di ponti radio professionali a 5 GHz e 24 GHz, offrendo connessioni punto-punto (PtP) e punto-multipunto (PtMP) con prestazioni paragonabili — e spesso superiori — alla fibra ottica.
Grazie a un’esperienza di oltre 40 anni nel settore delle telecomunicazioni e della rete, SHS Italia realizza collegamenti radio affidabili, stabili e ad alta capacità, fino a oltre 1 Gbps di throughput reale, utilizzando tecnologie licenziate e non licenziate dei migliori produttori mondiali.
Tecnologia e Frequenze: 5 GHz e 24 GHz per connessioni a prova di futuro
I ponti radio a 5 GHz e 24 GHz rappresentano la soluzione ideale per collegare sedi aziendali, infrastrutture pubbliche, data center, videosorveglianza e reti industriali dove la fibra ottica non è disponibile o risulta troppo costosa da implementare.
SHS Italia progetta e installa collegamenti radio completamente personalizzati, con monitoraggio remoto, ridondanza automatica e sicurezza di livello carrier-grade.
Vantaggi principali:
Larghezza di banda fino a oltre 1 Gbps full duplex
Connessioni stabili anche in condizioni ambientali difficili
Assenza di costi di scavo o infrastrutturali
Installazione rapida e flessibile
Disponibilità su bande licenziate e non licenziate
Riduzione del TCO (Total Cost of Ownership)
🔗 Approfondisci le frequenze disponibili e normative sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE).
🌐 Tecnologie e Brand Trattati
SHS Italia collabora con i principali produttori mondiali di apparati wireless professionali, garantendo alte prestazioni, compatibilità e supporto tecnico diretto.
I nostri brand di riferimento:
Ceragon Networks – Ponti radio licenziati ad alta capacità, fino a 10 Gbps
Cambium Networks – Soluzioni PTP e PMP per service provider e infrastrutture pubbliche
Ubiquiti Networks – Sistemi AirFiber, AirMax e UISP per reti aziendali e ISP
Mimosa Networks – Link wireless gigabit per ambienti urbani e rurali
Huawei Enterprise – Soluzioni carrier e backhaul di rete professionali
Teltonika Networks – Router industriali e backup LTE per reti radio e IoT
Ogni progetto viene gestito dallo studio preliminare alla messa in servizio, garantendo un’unica regia tecnica e commerciale.
🛰️ Link Radio ad Alta Capacità: l’alternativa reale alla fibra ottica
I link radio professionali a 24 GHz e oltre installati da SHS Italia rappresentano oggi una valida alternativa alla fibra, sia per reti private, sia per service provider e operatori TLC.
Le nostre soluzioni supportano:
Throughput fino a 2,5 Gbps full duplex
Latenza <1 ms
QoS avanzato e gestione VLAN
Cifratura AES per sicurezza dati
Integrazione con apparati Layer 2 e Layer 3 esistenti
Scopri le nostre soluzioni integrate con switch e router professionali TP-Link e Huawei, per una rete completa, stabile e monitorabile.
🏗️ Progettazione e Installazione Ponti Radio in tutta Italia
Dalla progettazione RF (radiofrequenza) al collegamento e test finale, SHS Italia segue ogni fase del progetto con personale tecnico qualificato.
I nostri servizi includono:
Sopralluogo tecnico e analisi di fattibilità (survey radio)
Simulazioni di link budget e calcolo fresnel zone
Scelta del miglior brand e banda radio (5 GHz / 24 GHz / licenziato)
Installazione torri, pali, staffe e parabole professionali
Configurazione apparati e ottimizzazione throughput
Collaudo e formazione del personale IT
Grazie alla disponibilità diretta a magazzino dei principali apparati wireless, garantiamo tempi rapidi di realizzazione in tutta Italia, con interventi anche in zone montane o rurali.
🧩 Applicazioni principali dei ponti radio SHS Italia
Connessione tra sedi aziendali e uffici remoti
Reti per videosorveglianza urbana o industriale
Infrastrutture Smart City e Smart Road
Collegamenti temporanei per eventi o cantieri
Backhaul per operatori Wireless ISP (WISP)
Reti di emergenza e Protezione Civile
SHS Italia è inoltre impegnata nello sviluppo del progetto Smart Road, integrando ponti radio e sensoristica IoT per la gestione intelligente delle infrastrutture.
🔧 Perché scegliere SHS Italia per i tuoi ponti radio
Oltre 40 anni di esperienza nel settore TLC e networking
Partner certificato dei principali brand wireless mondiali
Progetti chiavi in mano, dal design alla manutenzione
Supporto tecnico on-site e remoto in tutta Italia
Fornitore abilitato MEPA per Pubblica Amministrazione
Affidati a chi lavora da sempre nel campo delle connessioni professionali.
SHS Italia: connettività senza limiti, anche dove la fibra non arriva.
📞 Contattaci per una consulenza tecnica
📍 SHS Italia S.r.l.
Via Francesco Caracciolo, 10 – 00192 Roma
📞 +39 339 3751559
✉️ info@shsitalia.com
🌐 www.shsitalia.com
Richiedi una consulenza gratuita per il tuo collegamento wireless o la tua rete professionale.
Il nostro team progetterà per te la soluzione radio più performante e sicura.
WIRELESS NETWORK BROADBAND
In ambito di telecomunicazioni il termine ponte radio si utilizza per indicare una connessione wireless a radiofrequenza o microonde tra punti normalmente fissi (radiocollegamento), realizzata a mezzo di una opportuna infrastruttura di telecomunicazioni, al fine di trasmettere a distanze altrimenti non raggiungibili informazioni di fonia, video o dati opportunamente modulati, sotto forma di una radiocomunicazione. Rappresentano spesso le strutture portanti della rete di trasporto wireless a supporto della radiodiffusione e telediffusione.
Siamo un’azienda market leader in qualità di fornitori di soluzioni di rete wireless broadband per soluzioni Punto Punto e Punto Multipunto. I prodotti Hipelan consentono la fornitura di accesso broadband di tipo aziendale di dati e voce.
I MOTIVI PRINCIPALI DELLA SCELTA:
Maggiori canali disponibili e non sovrapposti (10) in questo modo è possibile utilizzare anche tratte o coperture sovrapposte per aumentare la banda trasmessa, oppure definire celle con coperture di 360° multisettoriali senza disturbo tra i canali.
L’utilizzo di frequenze a 5 e 17Ghz per rendersi immuni da trasmissione da parte di altri apparati radio (wireless provider, ripetitori radio e TV, FM casalinghi, ripetitori UMTS cellulari).
Potenza utilizzabile fino ad 1 Watt o 30 dBm (ovvero 10 volte maggiore della potenza degli apparati a 2,4Ghz) quindi copertura di distanze fino a 30Km.
Modulazione OFDM, molto più robusta della DSSS (802.11b), che permette in taluni casi la possibilità di effettuare link in non visibilità ottica (NLOS).
Utilizzo di antenne molto più piccole, sia in virtù della maggiore potenza emessa dall’apparato, sia in virtù della frequenza più alta utilizzata.